ciotola

Parma, 400 a.C - 201 a.C

Grossa ciotola a vernice nera. Argilla chiara, vernice bruna opaca. Piccolo piede tronco conico, corpo emisferico, orlo rivoltato a cordolo; sotto l'orlo due prese orizzontali lievemente arcuate verso il basso con foro centrale. Una solcatura sulla parete esterna sotto l'orlo. Risparmiata la parte inferiore del corpo ed il piede

  • OGGETTO ciotola
  • MATERIA E TECNICA argilla/ vernice bruna
  • MISURE Altezza: 15.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • AMBITO CULTURALE Apula
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - San Pietro in Lama (LE) - Puglia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800121204
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 400 a.C - 201 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE