oinochoe

Parma, ca 500 a.C - ca 491 a.C

Piccola oinochoe apula. Argilla rosata sottile, decorazione in rosso bruno. Piedino tronco conico, corpo globulare, orlo a fascia obliquo, ansa a nastro. Decorazione: sull’orlo interno una fascia alta ed una sottile, alla base dell’orlo una fascia, sul corpo una linea a serpentina che termina ai lati dell’ansa con due tratti verticali, indi tre linee di cui la centrale più alta, fascia esterna del piede completamente bruna; altra fascia longitudinale sull’ansa

  • OGGETTO oinochoe
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Altezza: 8.7 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • AMBITO CULTURALE Apula Geometrica
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800121140
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 500 a.C - ca 491 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'