lastra

Parma, 269 d.C - 269 d.C

Lastra con iscrizione. Altezza lettere: l. 1 cm. 5,8; l. 2 cm. 6,2; l. 3 cm. 6; l. 4 cm. 5,8; l. 5 cm. 5,5; l. 6 cm. 5. Distanza linee: ll. 1-2-3-4 cm. 6,5; ll. 4-5 cm. 6; ll. 5-6 cm. 9,5. Le lettere sono rubricate; come segni distinguenti triangoli

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA marmo apuano
  • MISURE Altezza: 100 cm
    Spessore: 1 cm
    Larghezza: 67 cm
  • CLASSIFICAZIONE Arredi
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - Lugagnano Val D'Arda (PC) - Emilia Romagna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800120979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1977
  • ISCRIZIONI IMP(ERATORI) CAESA[RI] / M(ARCO) AUR(ELIO) CLAUDIO / PIO FEL(ICI) AUG(USTO) P(ONTIFICI) M(AXIMO) / TRIB(UNICA) POT(ESTATE) (SECUNDA) CO(N)S(ULI) / P(ATRI) P(ATRIAE) / D(ECURIONUM) D(ECRETO) - capitale - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 269 d.C - 269 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'