cippo/ miliare

Parma, 301 d.C - 400 d.C

L’iscrizione è incisa su precedente abrasa. Sul lato opposto resti di iscrizione abrasa di cui si può ricostruire soltanto una parte. Lato A altezza lettere mediamente cm. 4,5-5. Distanza linee: 1-2, 2-3, 3-4, cm. 4; 4-5 cm. 5,5; 5-6 cm. 4; 6-7 cm. 3,5; 7-8, 8-9 cm. 3; 9-10 cm. 2. Sulle linee 3-4-5 tracce di iscrizione precedente. Lato B altezza lettere mediamente cm. 8. Distanza linee mediamente cm. 4,5

  • OGGETTO cippo/ miliare
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio
  • MISURE Diametro: 55 cm
    Altezza: 147 cm
  • CLASSIFICAZIONE Arredi
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - Parma (PR) - Emilia Romagna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800120829
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1977
  • ISCRIZIONI sul lato opposto - LIBERATORI ORBIS / ROMANI / RESTITUTO[RI] LIBERTA/TIS ET R[E]PUBLICE / CONS[E]RVATORI MI/LITUM PROVINCI(ALIUM) / D(OMINO) N(OSTRO) MAGNENTIO / INVICTO PRINCIPI / VICTORI ET TRIUMPHA/TORI IMP(ERATORI) AUG(USTO) - capitale - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 301 d.C - 400 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'