olla

Ortonovo, 320 a.C - 275 a.C

orlo rivolto verso l'esterno con profilo superiore convesso, corpo a sagoma ovoide; fondo piatto indistinto con base di appoggio leggermente concava. Sul punto di massima espansione del vaso cordoncino rilevato orizzontale con serie di impressioni emisferiche (cuppelle). Ceramica d'impasto depurato di colore nero, poroso, coerente, con numerosissimi inclusi sulla superficie. Produzione locale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 320 a.C - 275 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'