olla

Ortonovo, 320 a.C - 275 a.C

orlo ingrossato verso l'esterno, distinto da una gola marcata, profilo superiore conveso con curvatura discendente verso l'interno. Profilo esteno obliquo. Corpo a sagoma ovoide rastremato verso il basso. Fondo piatto indistinto. Al di sopra del punto di massima espansione del vaso, solcatura orizzontale eseguita a crudo, rozzamente, e tre bugnette sub-coniche visibili ad un solo lato. Ceramica di impasto di colore arancio, granuloso, coerente, con inclusi scistosi di media dimensione. Produzione locale o regionale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 320 a.C - 275 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'