olpe

Ortonovo, 320 a.C - 275 a.C

bocca rotonda con orlo ingrossato e rivolto verso l'esterno, con profilo superiore concavo e profilo esterno convesso, leggermente inflesso ai lati dell'attaccatura dell'ansa. Corpo ovoide molto schiacciato, fondo piatto; ansa a bastoncello impostata verticalmente sul ventre e orlo e nettamente sormontante. Ceramica d'impasto molto depurato, color crema, farinoso, coerente, con rari inclusi calcarei di piccole dimensioni, crepe, vacuoli in superficie; molto leggero. Produzione locale o regionale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 320 a.C - 275 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'