piatto

Ortonovo, 320 a.C - 275 a.C

orlo nettamente rivolto verso l'esterno, distinto da una gola, con profilo superiore convesso; profilo esterno della parete concavo-connesso, vasca a calotta poco profonda; piede a disco con base d'appoggio leggermente concava e profilo esterno verticale. Due tacche profondamente incise sul margine del piede. Ceramica d'impasto depurato di colore bruno-grigiastro, granuloso, molto duro, con inclusi calcarei e silicei di piccole dimensioni. Produzione locale o regionale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 320 a.C - 275 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'