capitello (composito)

Genova, sec. II d.C fine

Ordine di otto foglie nella prima e verosimilmente nella seconda corona. Un piccolo tratto del kyma, meno danneggiato, permette di confrontare il pezzo con esemplari di Ostia (Pensabene, n. 395) che presentano analogie nella forma dell'ovulo e degli sgusci uniti tra di loro nella parte superiore da una fascia a leggere scanalature concave da cui si stacca la freccia. Confrontabile anche con il capitello composito conservato a Palazzo Reale

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'