olla

III a.C. prima metà

Olletta dal labbro appena svasato; corpo globulare; piede arrotondato con base ad anello. Argilla beige rosata, con pochi inclusi rossastri, lavorata al tornio, appena levigata sulla superficie esterna; solchi del tornio sulla parete interna del ventre

  • OGGETTO olla
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ levigatura
  • MISURE Diametro: 10.5 cm
    Altezza: 13 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Area Archeologica di Luni
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE deposito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ameglia (SP) - Liguria
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO ceramica/ ciotole copertura cinerari | AM T.7/3, AM T.7/10
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700013282
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'