applique di vaso

II sec. a.C

si tratta probabilmente dell'appendice inferiore dell'ansa di un vaso di forma chiusa. Rappresenta una protome femminile con capelli spartiti sulla fronte e raccolti in due masse ai lati del volto. Confronto puramente indicativo con le protomi femminili applicate nella parte terminale delle anse delle olpi (forma 152) di produzione volterrana

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - II sec. a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'