fondo, piede (coppa)

seconda metà II a.C - primo quarto I a.C

coppa con largo fondo presumibilmente di forma 138 A. Piede esternamente arrotondato con gola all'attacco della parete; vasca relativamente profonda, pareti a profilo curvilineo assottigliate verso il labbro. Decorazione: al centro del fondo cerchietto irregolare impresso a mano, quattro stampiglie a palmette e fiori di loto alternati, malamente impressi, larga fascia di striature a rotella delimitata da due scanalature. Produzione etrusco-romana

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE