piatto

Fine I a.C - II d.C

Una delle forme più comuni di piatto a vernice rossa interna: fondo piano, pareti più o meno aperte, ricurve, nella maggior parte dei casi rientranti all’orlo, arrotondato e non distinto. E’ il tipo più noti anche a Luni; pare incontri la massima diffusione in età augustea secondo i rinvenimenti del limes renano e delle coste settentrionali mediterranee, ma con poche varianti (ispessimento parete). L’esemplare in questione presenta vernice rosso scura e la parete esterna annerita

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - Fine I a.C - II d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'