bicchiere

Ortonovo, sec. I d.C prima metà

L'esemplare, monoansato, appare decorato da fasce di linee decorate a pettine. L'esemplare appartiene ad una tipologia di bicchieri di forma conico-ovoide, con pareti decorate da linee incise singole o raccolte in fasce. Il Lamboglia la ritiene tipica di officine liguri dei primi anni dell'impero, ma prodotti simili, databili dall'età augustea alla prima metà del I sec. o poco oltre, sono noti in più località delle coste mediterranee

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'