bicchiere

Ortonovo, fine I a.C - metà I d.C

L'urnetta, di forma globulare, con orlo concavo ed eretto e base piana, presenta pareti di spessore sottile, decorate da scaglie di pigna allungate e simili alle spine. Fondo esterno arrossato fino all'inizio della decorazione. Qiesto tipo ceramico è diffusissimo sulle coste mediterranee dalla fine del I a.C. all'inizio del II d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'