statuetta votiva

Afrodite ed Eros (?); Demetra e Kore (?), Pordenone, post 399 a.C - ante 200 a.C

Figura femminile seduta su alto trono con alto copricapo, capelli raccolti a bande ondulate con scriminatura centrale, volto ovale, braccia ripiegate lungo i fianchi, piedi discosti; indossa un lungo chitone, un himation sollevato sul capo che scende incorniciando le spalle e ripiegandosi sul grembo: un lembo copre la mano sinistra mentre la destra tiene una patera ombelicata; sulla spalla sinistra siede una figura di cui si distinguono l'ovale del volto e le gambe

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 399 a.C - ante 200 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'