olpe attica

Enea ed Anchise, Pordenone, post 510 a.C - ante 490 a.C
Pittore Della Linea Rossa (bottega)
Ultimo quarto VI-primi anni del V secolo a.C

Olpe con orlo ingrossato a sezione rettangolare, ansa a nastro con apofisi cilindriche presso l'attacco sull'orlo, collo a profilo concavo, corpo ovoide, base a disco rilevato; decorazione graffita e dipinta a vernice nera con sovrapitture in rosso e bianco: sull'orlo motivo a scacchiera; sul corpo fasce orizzontali incorniciano un motivo meandriforme, quindi un motivo a punti contrapposti e uniti da linee diagonali che incornicia la scena figurata su tre lati

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE