ciotola/ orlo, parete, fondo (troncoconica)
Fratta Polesine,
post 1000 a.C - ante 801 a.C
Porzione di ciotola troncoconica ricostruibile da orlo a fondo. Impasto medio-fine, superfici lisciate di colore bruno. Orlo indistinto con labbro arrotondato, vasca troncoconica a profilo arcuato, fondo indistinto. L'esemplare presenta una presa a lingua leggermente rialzata
- OGGETTO ciotola/ orlo, parete, fondo troncoconica
-
MATERIA E TECNICA
argilla/ modellatura a colombino, lisciatura
-
MISURE
Diametro: 15 cm
Altezza: 8,7 cm
Lunghezza: 13 cm
Spessore: 0,8 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica di impasto
- AMBITO CULTURALE Ambito Protostorico Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine
- LOCALIZZAZIONE Villa Badoer
- INDIRIZZO Via Giovanni Tasso, Fratta Polesine (RO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
- LUOGO DI REPERIMENTO Villamarzana (RO) - Veneto
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500737011
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine
- ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine
- DATA DI COMPILAZIONE 2025
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
Disegno (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1000 a.C - ante 801 a.C
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ