oinochoe a bocca trilobata

Sarezzo, sec. IV a.C

oinochoe a bocca trilobata con orlo estroflesso a tre modanature, breve collo cilindrico distinto con una solcatura dalla spalla arrotondata, corpo a ventre rialzato, piede ad anello, modanato all'attacco con il corpo: l'orlo, la parte superiore del collo e dell'ansa e parte del piede sono verniciati di nero-bruno; sul collo, tralcio vegetale con foglie accoppiate a due a due; sulla spalla, decorazione a gocce di dimensioni diverse alternate; sul corpo, tre fasce concentriche di diverso spessore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE