lucerna

Desenzano del Garda, fine I d.C - inizi II d.C

Lucerna a canale aperto tipo Loeschcke Xa. con ampia spalla spiovente verso l’esterno e fornita di tre presine forate, una disposta lungo l’asse maggiore, le altre lungo quello minore; al centro del disco si apre il foro per l’alimentazione, mentre a metà canale ma decentrato il foro di sfiato; sul beccuccio si trova il foro di bruciatura. Sulla base circolare il bollo FORTIS

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - fine I d.C - inizi II d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'