Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Musei Reali - Palazzo Reale
RDF
dal catalogo
boiserie di Prinotto Luigi, Neurone Cesare (attribuito), Casetta Luigi (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII, sec. XVIII)
motivo decorativo floreale (servizio da tavola, serie) di Manifattura di Meissen (fine sec. XIX)
motivi decorativi floreali (zoccolo, complesso decorativo) - ambito piemontese (secondo quarto sec. XVIII)
il bottino di Canne (arazzo, opera isolata) di Molinari Giovanni Domenico, Beaumont Claudio Francesco, Dini Antonio - manifattura torinese (terzo quarto sec. XVIII)
balaustrata di Novaro Francesco (ultimo quarto sec. XVIII)
inginocchiatoio di Prinotto Luigi (secondo quarto sec. XVIII)
il capo e le mani di Ciro mozzate (arazzo, opera isolata) di Beaumont Claudio Francesco, Demignot Francesco - manifattura torinese (metà sec. XVIII)
vaso da giardino, serie - ambito torinese (secc. XVI - XVII)
fiori (porta, serie) di Vacca Felice (attribuito) (secondo quarto sec. XIX)
tavolo, opera isolata - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX)
Diana davanti al consesso degli dei chiede verginità eterna, Diana chiede a Giove di donarle l'eterna verginità (arazzo, opera isolata) di Dubreuil Toussaint, De Maecht Philippe - manifattura di Faubourg Saint-Marcel (primo quarto sec. XVII)
+ 5372
DOVE SI TROVA
indirizzo
Piazzetta Reale 1 (TO), Piemonte
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits