Archivio di Stato di Alessandria

RDF
  • DESCRIZIONE Istituito come Sezione di Archivio di Stato con d.m. 5 dic. 1940, in esecuzione della l. 22 dic. 1939, n. 2006, divenne Archivio di Stato in seguito al d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409. Il territorio dell'attuale provincia è storicamente costituito dall'Alessandrino propriamente detto e da parte del Monferrato, oltre a qualche zona un tempo appartenente alla repubblica di Genova. Parte della documentazione conservata nell'antico archivio notarile del Monferrato riguarda località oggi appartenenti alle province limitrofe di Asti, Cuneo, Savona, Vercelli e Torino. Archivi di magistrature locali antiche, di corporazioni religiose soppresse e del marchesato, poi ducato, di Monferrato sono conservate presso l'AS Torino; altra documentazione del marchesato si trova presso l'AS Mantova. Documentazione prevalentemente di uffici giudiziari, relativa a località del Monferrato, è conservata presso l'AS Asti
  • VEDI ANCHE http://dati.beniculturali.it/mibact/luoghi/reso...

dal catalogo

DOVE SI TROVA

indirizzo Via Giorgio Solero, 43 - Alessandria (Alessandria), Piemonte

orari di apertura Lunedì (08:00,13:30)|Martedì (08:00,17:00)|Mercoledì (08:00,13:30)|Giovedì (08:00,17:00)|Venerdì (08:00,13:30)

prenotazione Prenotazione obbligatoria

contatti +39 0131252794

http://www.archiviodistatoa...