Chiesa di S. Tecla

RDF
  • DESCRIZIONE Di origine medievale l'edificio fu radicalmente rielaborato nel 1583-92 e completato con una facciata progettata da Vincenzo Scamozzi. Il 15 aprile 1688 un forte terremoto danneggiò gravemente la struttura e se ne decise la totale ricostruzione. Fu realizzata una chiesa a navata ellittica, con un profondo presbiterio e otto cappelle radiali: le quattro centrali sono poco profonde, mentre le due laterali alla facciata sono più profonde e quelle ai lati del presbiterio sono molto più elaborate con abside semiellittica e una cupola su tamburo ovale. La struttura venne completata nel 1720, le rifiniture proseguirono fino alla sua consacrazione nel 1748

dal catalogo

DOVE SI TROVA

indirizzo Piazza Santa Tecla 6 (PD), Veneto