Chiesa di S. Stefano

RDF
  • DESCRIZIONE Legata alla presenza di monaci benedettini cluniacensi la chiesa di Santo Stefano, a partire dal 1293, fu modificata con la riduzione della struttura a una sola navata, e la costruzione di campanile adiacente. Nel 1793 il veneziano Nicolò Erizzo dispose la demolizione di tutti i fabbricati dell’abbazia a esclusione della chiesa con l’annesso campanile, delle case del vicario e del campanaro. Ciò fu possibile perché nel 1769 l’abbazia era stata demaniata dalla Repubblica di Venezia. Le costruzioni risparmiate dalla demolizione furono restaurate dall’abate Ceoldo l’anno seguente. I restauri successivi, diretti da Camillo Boito tra il 1877 e il 1877, e la successiva ristrutturazione a opera della Sovrintendenza delle belle arti restituirono all’edificio almeno parte del perduto splendore

dal catalogo

DOVE SI TROVA

indirizzo Piazza Santo Stefano 9 (PD), Veneto