Certosa di Trisulti

RDF
  • DESCRIZIONE La Certosa di Trisulti è uno splendido esempio di architettura religiosa in montagna. Le sue origini risalgono all’anno Mille, quando S. Domenico da Foligno, monaco benedettino, fondò in questo posto di selvaggia bellezza e solitudine, già luogo di eremitaggi, come ci testimonia la vicina mistica grotta della Madonna delle Cese, incavata nella montagna e costruita sotto un’alta rupe, un monastero dedicato a S. Benedetto. Per volere del papa anagnino Innocenzo III, nel 1204 l’abbazia e i beni passarono ai Certosini, che curarono la costruzione di un nuovo monastero più conforme alla loro vita e regola monastica. Il cenobio è un complesso organico di edifici, viali e giardini in un breve piazzale che si affaccia su una voragine boscosa
  • VEDI ANCHE http://dati.beniculturali.it/mibact/luoghi/reso...

dal catalogo

DOVE SI TROVA

indirizzo via Trisulti - Collepardo (Frosinone), Lazio

orari di apertura Lunedì (10:00,16:00)|Martedi (10:00,16:00)|Mercoledi (10:00,16:00)|Giovedi (10:00,16:00)|Venerdi (10:00,16:00)|Sabato (10:00,16:00)|Domenica (10:00,16:00)

prenotazione Ingresso libero

contatti +39 0775 47024

www.direzioneregionalemusei...