vago (di collana)

Barumini, ca inizio XIV a.C - ca fine VI a. C

colore verde acqua chiaro/ trasparente/ forma globulare schiacciata/ circonferenza irregolare a tratti appiattita/ foro circolare centrale

  • OGGETTO vago di collana
  • MATERIA E TECNICA vetro/ fusione
  • MISURE Diametro: 1,4 cm
    Altezza: 1,1 cm
    Peso: 2 g cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Deposito, ex Municipio Comunale, Polo Museale espositivo Casa Zapata
  • INDIRIZZO Via S'Anziana, N. 3, Barumini (VS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia in esame è riscontrabile già dal Bronzo medio (cfr. BIBH BeUs2012), tuttavia, per la cronologia, si è tenuto conto del contesto di rinvenimento poiché l’autore dello scavo specifica che la fase di vita più antica dell’insediamento che ha restituito reperti è il Bronzo Recente (Lilliu, G., Il nuraghe di Barumini e la stratigrafia nuragica, Studi Sardi XII-XIII,(1952-1954), Gallizzi, Sassari, 1955, [2007], pp. 58-386)/ Ulteriori confronti anche in: AA.VV., I gioielli di Tharros. L’oro dei Fenici, Catalogo della Mostra (Oristano, 13 Dicembre 1990-24 Febbraio 1991), Oristano, 1990, catalogo schede nn. 269, 279-280
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: complesso archeologico - viale Su Nuraxi, strada provinciale 42, Tuili-Barumini - Barumini (VS) - Sardegna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000235895
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca inizio XIV a.C - ca fine VI a. C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'