tubo aperto

ante 1876 - -
Pierucci Mariano (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

II tubo a fiamme manometriche è un tubo sonoro aperto, di legno, a sezione quadrata o rettangolare, con imboccatura a becco di flauto. Lungo una delle pareti adiacenti a quella in cui è situata la bocca del tubo sono praticati tre fori che sono chiusi dalle membrane elastiche di tre minuscole capsule manometriche. Il tubo è di legno, fatta eccezione per la parete opposta alla bocca che, per quasi tutta la sua lunghezza, è di vetro

  • OGGETTO tubo aperto
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Lunghezza: 72.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE onda stazionaria
    acustica
  • ATTRIBUZIONI Koenig Karl Rudolph (1832/ 1901): inventore
    Pierucci Mariano (notizie Seconda Metà Sec. Xix): costruttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Fisica di Sardegna
  • LOCALIZZAZIONE Dipartimento di Fisica
  • INDIRIZZO SS554, Km. 4500, Monserrato (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza della finestra di vetro consente, associando alle osservazioni fatte con le capsule manometriche un semplicissimo esperimento presentato da Félix Savart (1791-1841) nel 1823, di mostrare, con grande efficacia didattica, che a un nodo di vibrazione corrisponde un ventre di pressione e a un ventre di vibrazione un nodo di pressione. Si incolla una sottile membrana elastica ad un anello di cartone e la si sospende, come il piatto di una bilancia, ad un filo sottile sufficientemente lungo. Si collega il tubo con uno dei fori della camera di un mantice, si regola il flusso dell'aria in modo che renda il suono fondamentale e si inserisce lentamente nel tubo, disposto verticalmente, la membrana elastica cosparsa di sabbia molto fina; allora, attraverso la parete di vetro, si osserva che quando la membrana si trova in corrispondenza del foro centrale i grani di sabbia rimangono immobili, mentre quando si trova in corrispondenza di uno dei due fori laterali saltellano violentemente. Viene così dimostrato che in corrispondenza al foro centrale, dove la fiamma manometrica aveva messo in evidenza la presenza di un ventre di pressione, c'è un nodo di vibrazione e in corrispondenza agli altri due fori, dove le fiamme manometriche avevano messo in evidenza la presenza di due nodi di pressione, ci sono due ventri di vibrazione. Se si ripete l'esperimento facendo rendere al tubo il primo armonico del suono fondamentale si vede che la sabbia rimane immobile in corrispondenza ai due fori laterali e saltella in corrispondenza al foro centrale confermando ancora che a un nodo di vibrazione corrisponde un ventre di pressione e a un ventre di vibrazione un nodo di pressione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000219176
  • NUMERO D'INVENTARIO 13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Università di Cagliari
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Koenig Karl Rudolph (1832/ 1901)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pierucci Mariano (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1876 - -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'