Foto in divisa di Marchetti

positivo, ? 1851 - ? 1874
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Marchetti
  • MATERIA E TECNICA albumina/ carta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Compendio Garibaldino di Caprera
  • LOCALIZZAZIONE Casa Bianca
  • INDIRIZZO Strada Comunale La Maddalena-Caprera, Km. 2.7, La Maddalena (OT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Purtroppo non si riesce a leggere il nome del Marchetti. Nella Spedizione dei Mille, infatti, di Marchetti ce ne sono ben tre: "MARCHETTI Stefano Elia di Vincenzo, nato a Bergamo il 10 settembre 1839, ferito ad Olkusz (Polonia) con Nullo, il 5 maggio 1863; trasportato al confine della Polonia austriaca, morì in casa di un capitano austriaco sei giorni dopo; MARCHETTI Giuseppe nato a Chioggia, il 24 agosto 1849, residente a Napoli, morto il 16 maggio 1877 allo Spedale di Napoli; MARCHETTI Luigi Giuseppe fu Giuseppe, nato a Vittorio (Ceneda), il 29 marzo 1816, morto a Campofreddo nel 1861"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000156839
  • NUMERO D'INVENTARIO 871
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI supporto secondario: verso :in alto - [...] CHE GUIDASTE/ NELLA GLORIA. [...]/ MARCHETTI/ [...] LUNGHI/ [...] - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ? 1851 - ? 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'