Sacra Famiglia

dipinto, 1700-1799

Nella parte centrale del dipinto, secondo uno schema piramidale, sono coll ocate le figure della Madonna, Gesù Bambino e San Giovannino. Sul lato des tro, alle spalle della Vergine, San Giuseppe, sullo sfondo di un paesaggio interrotto da uno squarcio di luce, conferisce al dipinto un andamento in diagonale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Episcopio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella dispostizione delle figure secondo uno schema cinquecentesco, ripres o poi dal manierismo del Seicento, è evidente la derivazione da grandi mod elli, soprattutto da Raffaello. In una targhetta sulla cornice compare il nome di Nicola Poussin, a cui l'opera è arbitrariamente attribuita. In rea ltà la salda costruzione architettonica e disegnativa, l'armonico inserime nto dei personaggi nel paesaggio, i colori vivi e chiari, rimandano all'op era di Poussin, ma le modeste dimensioni del dipinto, l'assenza della comp lessa e scultorea plasticità delle figure del maestro francese, indurrebbe ro a pensare a qualche copia da Poussin, forse ricavata da una stampa o, p iù verosimilmente, ad una libera interpretazione di modelli tratti da Pous sin
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000049249
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE