calice - bottega genovese (sec. XIX)

calice, 1825 - 1872

Piede su base circolare a doppio profilo, con fascia bombata ornata da sottili scanalature. Analogo motivo decorativo si ripete nel fusto (negli anelli di raccordo e in due fasce del nodo a vaso centrale) e nel sottocoppa. Il calice si presenta in cattivo stato di conservazione: è annerito, ammaccato, e spezzato al di sotto del nodo a vaso

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Sanluri (VS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'esterno della coppa il marchio del delfino, la croce mauriziana e un marchio triangolare non decifrabile. Il calice, contrassegnato dalla croce mauriziana (punzone sabaudo attestante il titolo), dal delfino arrotolato (marchio dell'ufficio di garanzia della città di Genova) e dalle, cifra personale dell'argentiere (purtroppo indecifrabile) è opera di importazione genovese databile, in base alla suddetta punzonatura, tra il 1825 e il 1872. È infatti con decreto del 1824 - e successive modifiche del 1825- che viene imposta l'apposizione del marchio ufficiale piemontese (comune a tutto il Regno di Sardegna) abbinato al delfino, in luogo della"torretta" che fino ad allora aveva contraddistinto le argenterie genovesi. I due punzoni rimasero in uso fino al 1872, anno in cui vennero sostituiti dalla testa femminile coronata. I caratteri tipologici e stilistici dell'arredo -profilo rigido del fusto, sobria decorazione a sottili scanalature-, inducono a collocarlo più precisamente nell'ambito della produzione di gusto neoclassico della prima metà dei sec. XIX. Per confronti con calici dello stesso stile v. S. LEBBRONI, 1985, fig. 36, p. 41
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000046663
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI esterno della coppa - garanzia - Marchio - Regno di Sardegna - Delfino arrotoloato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE