calice - bottega oristanese (sec. XVII, sec. XVIII)

calice, 1609 - 1609

Ha coppa lievemente svasata e sottocoppa sagomata, decorata a sbalzo (cartelle alternate a motivi fitomorfi), conclusa da una fascia ad andamento mistilineo sormontata da fogliami. Il piede a base circolare e il fusto con nodo ovoidale liscio, sono ornati da semplici modanature

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Oristanese
  • LOCALIZZAZIONE Sanluri (VS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo, proveniente probabilmente da una chiesa conventuale oristanese (v. punzone "ARBOR"), presenta differenze di stile ed evidenti segni di rimaneggiamento: su un fusto di sobrio gusto classico è saldata una coppa il cui rivestimento presenta un'ornamentazione di stile barocco (cartelle ed elementi fitomorfi). Fusto e piede, datati 1609 e recanti il punzone civico oristanese accanto alla sigla SM relativa all'autore, sono quanto rimane dell'originario calice realizzato da un argentiere sardo attualmente non identificabile; coppa e sottocoppa sono invece un'aggiunta del sec. XVIII, come dimostrano i segni di saldatura e le differenze stilistiche sopra evidenziate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000046656
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI 1609 - piede e fusto - numeri arabi - a incisione -
  • STEMMI piede - civile - Marchio - Arborea - AR/ BOR entro quadrato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1609 - 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE