San Nicola di Bari. San Nicola di Bari

statua, 1790 - 1810

Personaggi: San Nicola di Bari. Figure: bambini. Attributi: (San Nicola di Bari) vesti ecclesiastiche

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Iglesias (CI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La marcata espressività del volto, incorniciato dalla barba a lungheciocche ritorte l'apertura del gesto benedicente, l'impostazioned'insieme colta e fermata nella personalità del movimento, sono attestatidi una qualità scultorea non indifferente. L'estrema cura con cui ogniparticolare viene evidenziato; le increspature del panneggio distese atratti in pieghe abilmente ampliate, le dorature che impreziosiscono edifferenziano le superfici, avvalorano un'attribuzione dell'opera allascuola napoletana della fine del secolo XVIII. Molte analogie infatti siriscontrano con le sculture di Giuseppe SAnmartino (1720-93), oltrechècon quelle dei suoi allievi Gennaro Trilocco e Giuseppe Picano, attiviancora nei primi anni del secolo XIX (FITTIPALDI, 1980, fig. 460)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE