organo di Aletti Giuseppe (sec. XIX)

organo, 1887-1888

L'organo è racchiuso in pregevole cassa barocca con legno scolpito e numerosi fregi dorati. Ha cinque campi e nei tre centrali vi si affacciano le canne di prospetto formando tre cuspidi con la maggiore al centro e bocche in linea retta

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI Aletti Giuseppe (notizie 1887-1888): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Oristano (OR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fabbricato da Aletti Giuseppe (col n° 23 e la sigla A.G.) a Monza nel 1887/88. venne commissionato e acquistato per conto del capitolo metropolitano dall'Arciprete Mons. Bichi. Spedito alla Cattedrale di Oristano nel febbraio 1888 dagli spedizionieri Merli e Lugaro di Genova, fu montato con la probabile collaborazione dello organare cagliaritano Marco Mura, il quale rilascia il proprio nome accanto alla data: marzo 1888. Sistemato nella tribuna destra del Duomo, vi rimase fino al 1951, quando venne riparato, trasformato e collocato dietro l'altare maggiore della Cattedrale ad opera di Piras di Pimentel. Nel 1961 (Arc. Mons.Fraghì) fu donato al Santuario e restaurato dall'organaro Giovanni Atzori di Cagliari e Riccardo Pala per la facciata decorativa. Il Santuario ebbe già un organo nel 10 gennaio del 1839 acquistato per il prezzo di lire 105, come risulta da ricevuta del CAn. Salvator Angelo Scintu, (da notizie pubblicate nel Bollettino di cronaca del Santuario in occasione dell1ultimo ripristino)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000028718
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI superfice - n°23/ A.G./ 1888 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1887-1888

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'