misuratore di isolamento

XX inizio

il misuratore di isolamento è costituito da un galvanometro ad ago magnetico, in grado di misurare piccolissime correnti. L’ago magnetico devia sotto l’azione della corrente che circola in un avvolgimento di molte spire di filo sottile. La forza elettromotrice, che determina la circolazione della corrente attraverso gli isolanti della linea della quale si vuole misurare l’isolamento, è prodotta da una batteria di pile a secco, interna allo strumento. Lo strumento è tarato in modo da fornire direttamente il valore della resistenza. La scala a zero centrale, stampata su un supporto circolare e protetta da un vetro, è graduata 70 - 0 - 70 con divisioni da 1 unità e indicazione numerica ogni 10. Sotto il coperchio della scatola, su un cartoncino, sono riportate due tabelle di conversione da gradi a Ohm, relative alla chiusura del tasto 1 o del tasto 2. In basso a destra è scritto ad inchiostro: Milano lì 24. III. 12. Il tasto I e il tasto II sono avvitati sul frontale dello strumento, fra i due serrafili. Lo strumento si posiziona orizzontalmente osservando la livella a bolla e regolando le tre viti calanti. L’apparecchio è racchiuso in una scatola di legno con coperchio, chiave e cinghia di cuoio per il trasporto

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Siemens & Halske (1897-1966)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'