lekythos

Agrigento, ca 349 - ca 300

Lekythos, un insellamento segna l'inizio del collo, corpo molto rigonfio e schiacciato, largo piede a disco separato dal corpo da una solcatura, decorazione/ sulla base del collo baccellature nere su fondo risparmiato. Sul corpo, tra due semipalmette, testa muliebre in rosso sul fondo nero di profilo, rivolta a sinistra, con i capelli avvolti in un sakkos, ad eccezione di un ciuffo nero all'altezza dell'orecchio, i tratti interni sia della figura (occhio, bocca, rete) sia delle semipalmette sono resi con vernice nera molto diluita

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 349 - ca 300

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE