Chiesa Madre della Santissima Trinità

Salandra, XI post - 1857 ante

La chiesa in stile romanico si configura con due navate ed un campanile contenente tre campane di grande, media e piccola dimensione. Nella sua struttura di base essa presenta i caratteri tipici delle chiese medievali contaminati però da continui rimaneggiamenti strutturali e stilistici, divenuti necessari nelle ricostruzioni successive ai terremoti. La stessa torre campanaria tronca è una testimonianza della necessità di ridurre al minimo le possibilità di oscillazione in caso di sisma. L'impianto strutturale della chiesa è determinato essenzialmente da due navate divise da pilastri che sorreggono delle volte a crociera

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'