lapide documentaria - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

lapide documentaria,

La lapide è coperta interamente dall'iscrizione e non porta nessun elemento decorativo

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Colobraro (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto di interesse storico-artistico, datato 1864
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129327
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - PRAECLERO DOMINICO. TRIPANI . OPPIDI HUIUS IURIS PERITO/ COMUNI CIVIUM ET PRAESERTIM IDIGENTIUM/ MAXIMAEQUE PATRI FILIORUM VERE SEDULISSIMO/ QUE DECIMO SEXTO KALENDAS JUNII/ SEBATIS SUAE ANNO QUINQUAGESIMO Q O/ ET HUMANAE REPARATIONIS MDCCCLXIV/ AD SIDERES REGNA MIGRAVIT/ TANTI PARENTIS EIUS NATI PLORANTES/ HUNC LAPIDEM EXARARE CURARUNT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE