sportello di tabernacolo - bottega Italia meridionale (sec. XX)

sportello di tabernacolo, post 1927 - ante 1927

Lo sportello ha forma centinata e profilo modanato. Sopra vi è raffigurato, a sbalzo, un ostensorio fra volute vegetali

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ incisione
  • MISURE Altezza: 24
    Larghezza: 16
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportello è da considerarsi coevo all'altare, opera di un argentiere meridionale che fa riferimento a modelli iconografici tradizionali. L'altare di cui fa parte è dedicato a S. Gerardo Maiella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122947
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1927 - ante 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE