turibolo - manifattura napoletana (fine sec. XIX)

turibolo,

Piede: a base circolare. Coppa: a vaso, con braciere interno e, all'esterno, tre protomi alate con funzione di reggicatenelle. Coperchio: tornito e conico

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il turibolo, privo della navicella, è reso secondo moduli standardizzati di stampo tardo-ottocentesco, affidati alle fusioni a stampaggio. Il repertorio decorativo è stilizzato al massimo. L'uso del metallo povero, che non permette soluzioni fantasiose, mantenne la produzione artistica su un piano molto formale. La condizione deleteria dell'arredo attesta l'uso frequente e quotidiano che se ne fece
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700035507
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE