amorino spinario

disegno,

Il disegno raffigura un amorino spinario alato e paffuto, con corto mantello posto sulle spalle, seduto su una roccia ed intento ad estrarre con la mano destra la spina infissa nel piede sinistro che tiene fermo con la sinistra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pittura corrispondente al disegno, distaccata ed oggi conservata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 9171), decorava le pareti di un ambiente a sinistra del protiro nord di una casa ubicata in un'insula della regio III di Pompei, nel tratto della Via di Nola più vicino all'omonima porta. Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 629; S. Reinach, "Répertoire des peintures grecques et romaines", Paris 1922, 69,2; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 55
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500566537
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 97
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a sinistra sotto il piano di appoggio della figura - Gius. Abbate dis 1844 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'