Palazzo in via Nilo n. 30

Napoli, ca metà XVII - ca metà-XVII

Il palazzo è inserito in un lotto di tipo trapezoidale nel pieno del centro antico di Napoli che si estende tra via Nilo, via De Sanctis. piazza S. Domenico e piazzetta Nilo. E' stretto lateralmente da altri fabbricati mentre si sporge, con il suo prospetto principale, lungo via Nilo. Il prospetto posteriore si affaccia in uno slargo del lotto stesso. Di forma planimetrica rettangolare con cortile interno anch'esso di tipo rettangolare ed in cui si sporge una scenografica scala di tipo sanfeliciano e che costituisce la caratteristica architettonica principale del fabbricato; detta scala si sviluppa all'interno di un panciuto prospetto con andamento a linea spezzata sorretta da volte a crociera ed archi a tutto sesto. Il prospetto della scalinata si affaccia nel cortile con un'apertura ad arco centrale e con delle aperture di tipo rettangolare ed ovoidali lateralmente. Le restanti parti dell'edificio sono costituite da murature portanti e da orizzontamenti formati da volte e solai piani

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE