altare maggiore di Fontana Antonio, Guglielmelli Arcangelo (seconda metà sec. XVII)

altare maggiore, 1650 - 1699

Altare

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA pietra dura/ intarsio
    madreperla/ intarsio
    marmo/ scultura/ commesso
  • ATTRIBUZIONI Fontana Antonio (notizie 1663)
    Guglielmelli Arcangelo (notizie 1671-1722)
  • LOCALIZZAZIONE Massa Lubrense (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'altare si presenta con un impianto non più lineare, come negli altari del '600, ma che comincia ad articolarsi in rientranze e sporgenzeche anticipano le sinuosità degli altari del '700. Il ricchissimo parato decorativo, attraverso l'impiego di varie qualità di marmi, vuole soprattutto suggerire effetti chiaroscurali. Questo tipo di decorazione sipone alla confluenza dei temi della vivace policromia della natura morta del '600 napoletano con i motivi dell'ornamentazione scultorea in stuccoe in marmo che si diffonde nella chiese a partire dall'inizio dell'attività napoletana di Cosimo Fanzago (1608). La data sullo zoccolo del paliotto ricorda l'acquisto dell'altare da parte del parroco Giambattista Casola, che lo ottenne dai Padri Gerolamini di Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500065524
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI Sullo zoccolo del paliotto - ARAM HANC JOANNES BAPTISTA CASOLA RECTOR ET PAROCHVS EREXRIT A.D. 1845 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fontana Antonio (notizie 1663)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'