San Pasquale Baylon

statua,

Personaggi: San Pasquale Baylon. Attributi: (San Pasquale) nube. Figure: teste di cherubini. Abbigliamento: veste scura con mantello dello stesso colore

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Colombo Giacomo (scuola): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Lupara (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, raffigurante S. Pasquale Baylon, è databile alla prima metà del secolo XVIII. Di fattura certamente molisana, l'opera si deve forse a un seguace di Giacomo Colombo (1663-1731 ca.), del quale ripete alcune movenze (si veda, ad esempio, l'espressione del volto del santo, con lo sguardo rivolto in alto e la bocca semiaperta, a scoprire la dentatura)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020983
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombo Giacomo (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'