altare - bottega molisana (prima metà sec. XVIII)

altare,

Paliotto aperto a vista; doppio gradino d'altare; pilastrini disposti di taglio; architrave spezzato, con una cornice a dentelli

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
    stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Lupara (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplice e lineare, con i pilastrini disposti di taglio e l'architrave spezzato che ne segue l'andamento, l'altare riproduce in stucco, semplificandolo, il modello dei più ricchi altari barocchi. Non presenta caratteri distintivi tali da permettere una datazione in un arco di tempo molto ristretto. Tuttavia è forse da collocare nella prima metà del secolo XVIII, se si tiene conto dell'iscrizione posta sopra il portale maggiore della chiesa con la data 1734
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020949
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE