sportello di tabernacolo - bottega napoletana (?) (sec. XVIII)

sportello di tabernacolo,

Lo sportello ad arco a tutto sesto presenta una cordonatura lungo i bordi ed un calice sormontato da un'ostia raggiata al centro; ai lati ed in basso, delle nuvolette

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Civitanova del Sannio (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un buon lavoro di sbalzo, forse eseguito in ambiente locale, ma piu' probabilmente nell'ambito di qualche bottega napoletana. La mancanza di punzonature non permette ulteriori precisazioni, anche se la datazione del pezzo puo' essere fissata al 1779, anno di erezione dell'altare di S. Felice; lo sportello fu eseguito, infatti, in onore del Santo, come si evince anche dall'iscrizione presente alla destra del calice, che puo' essere sciolta in S (an) F (elice) M (artire)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004149
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • ISCRIZIONI sull'ostia - JHS - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE