sportello di tabernacolo - bottega napoletana (sec. XIX)

sportello di tabernacolo,

Sullo sportello di tabernacolo è rappresentato un ostensorio con ostia su nubi. Sullo sfondo di un paesaggio montuoso con una chiesetta, e' raffigurato, a destra, S. Rocco in ginocchio con i tradizionali attributi iconografici c ui appare l'ostensorio con il monogramma di Cristo. In alto, a destra, una testa cherubica si affaccia tra le nuvole

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    ottone/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Carpinone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro a sbalzo con rifiniture a cesello; si data attorno al 1890, anno in cui fu messo in opera l'altare. E' privo di bollo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE