Madonna di Loreto e Santi. Madonna di Loreto

dipinto, 1500 - 1599

Si scorge ancora, parzialmente, solo la parte superiore del dipinto. La Madonna, assisa sulla Santa Casa, sale in cielo circondata da una Gloria angelica. Più in basso si scorgono ormai solo i pochi tratti di due figure di Santi in saio francescano: quella di sinistra, che ha le stimmate, raffigura certamente S. Francesco. Un fregio floreale racchiude il dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Paolo
  • INDIRIZZO 67010, L'Aquila (AQ), Barete, Barete (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quanto ancora si può leggere dell'iscrizione dipinta ai piedi dell'affesco autorizza la supposizione che esso facesse parte dell'antico altare di S. Biagio, ora distrutto. Questo altare infatti era di giuspatronato della famiglia Marrone, secondo quanto si ricava dal resoconto della visita pastorale compiuta da Monsignor Tagliatela, vescovo dell'Aquila nel 1720. Varie analogie fra questo dipinto e quello situato nella nicchia a sinistra dell'ingresso ed un altro posto nel primo altare di sinistra della chiesa di S. Sabino, lasciano supporre che siano stati fatti da pittori appartenenti alla stessa bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220098
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI in basso, lungo la cornice - AVE...........................MARRO............... - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE