campana, opera isolata di Marinelli Vincenzo (bottega), Marinelli Gaetano (bottega) (sec. XIX)

campana,

Non rilevato

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Marinelli Vincenzo (bottega): esecutore
    Marinelli Gaetano (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Villa Santa Maria (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I MARINELLI FURONO TRA I PIU' VALENTI E ORGANIZZATI FONDITORI DI SACRI BRONZI ABRUZZESI.LA LORO ATTIVITA' E' DOCUMENTATA SOPRATTUTTO DAGLI INIZI DEL XVIII SECOLO E SI PROTRASSE PER INTERE GENERAZIONI, MA LE ORIGINI SONO MOLTO PIU' ANTICHE.I NOMI PIU' RICORRENTI SONO QUELLI DI SALVATORE, FRANCESCO, LORETO, ERCOLE, ASCENSO, TOMMASO E FRANCESCO PAOLO.LORO ETERNI CONCORRENTI FURONO I MARI DI SALLE LANCIANO E TORRE DEI PASSERI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300211912
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI DALLA PIETA' DEI FEDELI/ PER CURA DI GIUSEPPE FIADONE/ ANGELO NICOLA DI CICCO/ DOMENICANGELO NARDIZZI/ SABATINO MACEROLLI/ ANGELO NICOLA COLAIZZO/NICOLANTONIO DI CICCO/ FRANCESCO SPAVENTA/ FRANCESCO DI BRUNO CATUMACCIO ED ALTRI DEPUTATI DELLA MADONNA// MARINELLI FUSE 1883 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'