San Sebastiano. San Sebastiano

statua, 1400 - 1499

Statua di San Sebastiano stante, legato ad un tronco e trafitto da più frecce, cinto da un perizoma dipinto in oro come l'aureola poggiata sulla fluente capigliatura

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Castel del Monte (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di buona fattura: classica la ponderazione della figura, elegante il modellato, accurata la resa dei particolari anatomici, patetica l'espressione del volto incorniciato da una fluente capigliatura a morbidi riccioli e con lo sguardo rivolto in alto. Databile con ogni probabilità alla stessa epoca dell'altare su cui è posta, cioè nel XV secolo; la statua, pure in una maggiore pesantezza di forme, si ispira al capolavoro di Silvestro dell'Aquila (cfr. Moretti M. "Museo Nazionale d'Abruzzo", pp. 60-61)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE