Rossetti Antonio. ritratto d'uomo

disegno, 1800 - 1899

Rossetti è raffigurato con mantella, cappello a cilindro e panciotto (l'ultimo bottone del quale è attaccato dalla parte dell'asola

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ carboncino
  • MISURE Altezza: 24
    Larghezza: 19
  • ATTRIBUZIONI Palizzi Filippo (1818/ 1899): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno in oggetto è un bozzetto del dipinto ad olio su tela datato 1848 (V. scheda n. 65). Il particolare del bottone, certamente non inventato, è indice dell'attenzione prestata da F. Palizzi al reale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300185064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Antonio/ Rossetti/ frisore da/ donna ed/ incolto na/ tural Poeta - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palizzi Filippo (1818/ 1899)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'